Traduzioni Legalizzate
Per uscire dall’Italia ed essere accettato in un paese straniero un documento va asseverato o giurato in Tribunale . Il servizio di giuramento viene eseguito sempre da Traduttori Professionisti ed Ufficiali iscritti all’Albo dei Traduttori ed Interpreti,
Qualora il documento avesse bisogno di una successiva legalizzazione viene apposto il TIMBRO APOSTILLE o il timbro LEGALIZZAZIONE a seconda se il paese di destinazione del documento ha sottoscritto o meno La Convenzione dell’Aja del 1961.
La Convenzione dell’Aja stabilisce che in tutti i paesi ratificanti, che sono numerosissimi, sia europei che extraeuropei, un documento può esser reso valido semplicemente applicandovi l’Apostilla, una certificazione che può essere effettuata direttamente nel proprio paese, interfacciandosi con enti preposti che, normalmente, si identificano con il ministero degli esteri.
Qualora il paese di destinazione del documento non abbia sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 1961, il documento può esser reso valido tramite la cosiddetta legalizzazione,
La Convenzione di Bruxelles del 1987, relativa all’esenzione dall’Apostille nei rapporti tra i Paesi dell’Unione Europea, non è ancora stata ratificata da tutti i Paesi dell’Unione, ed è quindi in vigore solo tra alcuni di questi (per ora solo tra Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda ed Italia).
INTERNATIONAL CENTER SRL provvede a legalizzare di tutti documenti destinati all’estero (attraverso i timbri di attestazione apposti presso la Procura della Repubblica o presso la Prefettura),
